A chi è rivolto
Contributo regionale rivolto a famiglie di studenti residenti a Vallebona, frequentanti Scuole Secondarie di Primo Grado e Scuole Secondarie di Secondo grado che abbiano acquistato per l'anno scolastico in corso libri di testo, nuovi o usati regolarmente scontrinati, vocabolari, atlanti, con Isee sino ad € 50.000.
Gli studenti residenti in altri Comuni possono presentare richiesta di contributo al Comune di residenza.
Il criterio di attribuzione non è di tipo meritocratico( livello di voti ecc) ma rivolto a tutti gli utenti al di sotto dei 50.000 euro di Isee, fondi permettendo ( da qui la preparazione di una graduatoria che attribuisca abbattimento del livello Isee per numero di figli, parenti con attribuzione di 104 a carico, figli di vittime del lavoro ecc).
Descrizione
Procedimento di richiesta contributo per l'acquisto libri di testo scolastici ("Borse di studio")
Come fare
Entro Novembre si consegna alla Segreteria della Scuola frequentata il modulo compilato (rispettivamente una domanda per ogni figlio che frequenti Scuola secondaria di Primo Grado o Scuola Secondaria di Secondo grado), scaricabile ogni anno qui sullo sportello in questa sezione o direttamente sul sito regionale Aliseo o ancora ritirabile presso le Segreterie delle Scuole, allegando Isee aggiornato e attestazione di spese del libraio che dichiari quanto speso per i libri di testo (più appropriate a fronte di scontrini poco leggibili o comprensivi di merci non rimborsabili) e documento di identità fronteretro del genitore che presenta domanda.
Cosa serve
Verrà erogato un contributo (60% delle spese dichiarate per Isee sino ad euro 30.000, 55% delle spese dichiarate per Isee dai 30.001 sino a 40.000, 50% delle spese dichiarate per Isee da euro 40.001 ad euro 50.000) accreditato direttamente sul conto indicato dal genitore tramite Iban ( si raccomanda di scriverlo in modo leggibile o di allegare direttamente un foglio bancario che lo comprenda).
In caso di mancanza di conto corrente si procede alla liquidazione in quietanza diretta.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: La documentazione va presentata entro Novembre presso la Segreteria della Scuola frequentata. Il contributo verrà erogato entro la fine dell'anno scolastico in corso, dopo la normale fase istruttoria.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Riferimenti Normativi
l.r. 15/2006, art. 12, comma 1, lettera c)
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 25/09/2025